Showing posts with label filippo falaguasta. Show all posts
Showing posts with label filippo falaguasta. Show all posts

May 21, 2016

Inattività come verità effettiva dell’uomo, Corbetta


«Ozio è libertà di essere, è essere. Il suo opposto non è labor (fatica), in cui piuttosto matura un frutto del vagare, ma negotium, il luogo, il tempo, l’azione di scambiare. Ove avviene una attribuzione di valore, attraverso una relazione di potere.»
(M. Costantino, nota introduttiva a Kazimir Malevič, L’inattività come verità effettiva dell’uomo, Asterios 2012)

G.N., Refurbished paintings, 2016
L’inattività come verità effettiva dell’uomo è il titolo di un non troppo noto saggio teorico di Kazimir Malevič (1921) che Giancarlo Norese prende a prestito per la sua mostra alla Sala delle Colonne di Corbetta. Estremizzando la sua condizione quotidiana di parossistica inattività (espletata quasi ogni giorno in città e in condizioni diverse), l’artista realizza una mostra fatta di pitture tradizionali, “trovate” e modificate attraverso un “non fare” che sarebbe forse piaciuto al pittore ucraino sopra citato.

Prima sala: Refurbished paintings, 2016
Seconda Sala: Attività delegata a Filippo Falaguasta

Sala delle Colonne, Corbetta (Milano)
via C. Cattaneo 25, ℅ Palazzo Comunale
da sabato 21 maggio 2016, ore 18

March 4, 2015

Art Lab # 2, London

Art Lab # 2 (Fama Fame)
a participatory art project organised by Olivia Notaro

including works by Anja Aichinger, Anna Altmeier, Marceline Berchtold, Sarah Taras, Brigitta Briner, Laura Degenhardt, Lucienne Hälg, Matthiew Johnson, Areej Kaoud, Anna Lytridou, Andrea Vogel, Claudius Weber, Patrick King, Tom Mason, Aimy Palogiannidou, Martina Miholic, Martin Möll, Kam Wan, Olivia Notaro, Ben Turner, Polly Yates, Eleonore Clare, Ermanno Cristini, Roberto De Luca, Giancarlo Norese, Daniele Pario Perra, Antonio Scarponi, Meinrad Feuchter, Fiorenza Bassetti, Filippo Leonardi, Marco Giacomoni, Silvano Repetto, Ernesto Nicola Nicolai, Patrizio Travagli, Giuliano Galletta, Mirko Aretini, Michael Streun, Pia Schläppi, Alberto Magrin, Jürg Curschellas, Jakob Jenzer, Peter Aerschmann, Fabiana de Barros, Filippo Falaguasta, Salome Egger, Loredana Longo.

private view: Wednesday, 4 March 2015 | 6-9pm
exhibition: 4–18 March 2015

ASC Gallery, Window Space, London
Erlang House, 128 Blackfriars Road London SE1 8EQ

May 2, 2013

Playground, Cremona

Playground (autoritratto di gruppo)
di Filippo Falaguasta e Giancarlo Norese
Cremona, 2 maggio 2013

Filippo Falaguasta e Giancarlo Norese propongono un workshop sotto forma di esercizio collettivo, proponendosi di realizzare una serie di autoritratti di gruppo raffiguranti gli studenti e il personale (docente e non docente) del Liceo Artistico Munari di Cremona.

Le foto e i brevissimi video a inquadratura fissa che saranno prodotti e successivamente esposti saranno il risultato di alcune azioni di gruppo coordinate dai due artisti invitati e sviluppati dagli studenti, in cui i soggetti, tutti insieme, si disporranno secondo dei parametri variabili e assolutamente arbitrari: in ordine di altezza, alfabetico o cromatico, per esempio; oppure disponendosi secondo geometrie suggerite dal luogo prescelto per le riprese.

Saranno formati alcuni gruppi di lavoro che avranno il compito di organizzare e trasmettere le istruzioni necessarie alla "posa" degli autoritratti collettivi. La scelta delle location sarà proposta dagli studenti stessi: potranno essere spazi aperti o chiusi, di pertinenza della scuola o di pubblico dominio.
Concentrazione, capacità di ascolto, autodisciplina come forma estetica, condivisione di un obiettivo saranno ingredienti fondamentali per la buona riuscita dell'esperimento, con tutte le variabili del caso.

Playground è un'azione plurale, un esperimento di geometria sociale, un esercizio di concentrazione fisica e mentale, un gioco i cui giocatori si inventano le regole, un documento di vita quotidiana, un autoritratto collettivo, la condivisione dell'espressione visiva di una comunità.

Il video su vimeo.

CRAC Centro Ricerca Arte Contemporanea,
Liceo Artistico Statale "Bruno Munari", Cremona
crac.cremona(at)artisticomunari(dot)it; www.crac-cremona.org